Annotazioni pratiche sulle principali malattie della vaginale e del testicolo : trattate nello Spedale militare generale della Trinità nella sala diretta da Francesco Manieri ... : seguite da considerazioni su la condizione patologica del tetano / per Luigi Riccardi.
- Riccardi, Luigi.
- Date:
- 1836
Licence: Public Domain Mark
Credit: Annotazioni pratiche sulle principali malattie della vaginale e del testicolo : trattate nello Spedale militare generale della Trinità nella sala diretta da Francesco Manieri ... : seguite da considerazioni su la condizione patologica del tetano / per Luigi Riccardi. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by The Royal College of Surgeons of England. The original may be consulted at The Royal College of Surgeons of England.
224/240 (page 220)
![‘220 y> le membra, degli spasmi tetanici di queste me- )) desime parti , de’ veri attacchi di epilessia. Que- )) sti sintomi osservati da Pinci figlio sembrano ca- )) ratterizzare in ispezialità la mielite acuta al suo » cominciamento (i) ». ]Nè ciò è tutto. Trismo, ^ afonia, o malagevolezza nell’articolar parola, deglu- tizione difìicile, moti del respiro oppressi ed in tu- multo, rovesciamento della testa allo indietro , ec., sono i principali fenomeni della infiammazione con- centrata nella porzione cefalica del midollo ver- tebrale, ossia nel midollo allungato ( Martinet (2), Roche e Sanson (5), Coster (4), ec. ) : movimenti rapidi de’ muscoli del collo , ovvero permanente rigidezza di essi, respirazione laboriosa e penosis- sima , ec., annunziano il processo flogistico star- sene nella porzione superiore del midollo cervicale, che confina in alto col bulbo rachidiano ( Marti- net (5), Brera (6), Coster (7)): dolori atrocissimi nelle braccia , massime in vicinanza delle ascelle, succeduti da convulsioni, da rigidità e da paralisi, indicano il fuoco della flogosi essersi appiccato a quel tratto del midollo cervicale che è prossimo al dorso ( Brera (8)): scosse convulsive e continue del tron- (j) Diclionn. de mcdecine par Adelmi, cc. Toin.[qualoi z. pag. 4'9- (z) Manuel de cliniqiie inédical. (3) Oper. cit. (4) Oper. cil. (5) Oper. cit. (6) Oper. cit. (7) Oper. cit. (H) Oper. cit.](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b22345085_0224.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)