Discorso estemporaneo sull' articolazione dei corpi delle vertebre scritto in dodici ore addì 24 gennaro 1839. : In occasione del concorso per la cattedra d'anatomia descrittiva della R. Università degli studi di Catania / dal professore Giovanni Reguléas.
- Reguléas, Giovanni.
- Date:
- 1840
Licence: Public Domain Mark
Credit: Discorso estemporaneo sull' articolazione dei corpi delle vertebre scritto in dodici ore addì 24 gennaro 1839. : In occasione del concorso per la cattedra d'anatomia descrittiva della R. Università degli studi di Catania / dal professore Giovanni Reguléas. Source: Wellcome Collection.
11/30 (page 11)
![rr e ciò forse per eflclto dell’ ordinario giuoco del niembro destro più attivo dtd sinistro. Nei mancini però dice il CK^iuet si fn T osservazione opposta. Tutta la colonna nello insieme pre'Cnta quattro facce, due laterali una anteriore ed una posteriore, una base e<l un apice. La boccia anteriore presenta la catena dei corpi delle verte- Ire associate, ove si rimarcano delle solcature trasver¬ sali , luoghi delle articolazioni di un corpo con un altro per intermezzo delle fibro-cartlJagini, tante iiilossature nella parte media del corpo di ogni vertebra , ed inol¬ tre questa faccia è più stretta al dorso che al collo e specialmente ai lombi ove è più ampia . Quali rapporti }ja f]ue-)ta faccia sia al collo sia al dorso sia ai lombi lo dirò appresso parlando del ligamento vertebrale ante¬ riore che sta interamente disteso su delta faccia. La cia posteriore della spinai colonna olìVc nel mezzo la serie lineare delle apolisi spinose die denominane' spinr^ di lato limitata dalle doccie o gronda je cosi ito ile dalla serie delle lamine. In ogni faccia laterale si osserva la serie delle aiiofisi trasverse , i fori di congiurjzione , ik-I collo il canale vertebrale scavato nella serie delle apolisi trasverse , e nel dorso le facce laterali c nel corpo delle vertebre e nelle cinìe delle apolisi tresver>e per le arti¬ colazioni colle costole. La base della colonna s’unisce al corpo del sacro , e 1’ apice alla tasta . Sarei stato più minuzioso in questi dettagli , ove per necessitò ho dovuto entrare , se non temerci di uscir di téma ; ma credo che liasteranno al mio scopo . Da quanto ho detto rilevasi che la colonna verte¬ brale è la parta centrale del tronco , ed i corpi special¬ mente ne formano la parte più solida , il di cui sito c stato diggia bene specificato . ARTICOLO IH. Delle articolazioni in generale , Articolazione^ arliculus , non significa die unioiie; i quindi per noi non esprime che 1’ unione delle ossa tra I loro . I L’ unione delle ossa può farsi sotto tre diverse ma- I nicre j cioè di uit modo immobile, o mobile, o semi-](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b31974417_0011.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)