Discorso estemporaneo sull' articolazione dei corpi delle vertebre scritto in dodici ore addì 24 gennaro 1839. : In occasione del concorso per la cattedra d'anatomia descrittiva della R. Università degli studi di Catania / dal professore Giovanni Reguléas.
- Reguléas, Giovanni.
- Date:
- 1840
Licence: Public Domain Mark
Credit: Discorso estemporaneo sull' articolazione dei corpi delle vertebre scritto in dodici ore addì 24 gennaro 1839. : In occasione del concorso per la cattedra d'anatomia descrittiva della R. Università degli studi di Catania / dal professore Giovanni Reguléas. Source: Wellcome Collection.
7/30 (page 7)
![letto ed il bacino \ e 3. in membra arti o appen^ (Ilei ebe dividoii5Ì in due superiori o toraciche ) e in due inferiori o addominali o pelviee. Le prime coinplettono la sjyaìla il braccio lo avambraccio e la mano , e le se¬ conde 5Ì compongono dalla coscia flamba e piede . Tra¬ lascio la numerazioue delle ossa che compongono ciascun pezzo dello schelelro , non confacente al mio scopo , e solo mi attengo alla prima porzione che contribuisce a formare il tronco , cioè alla colonna vertebrale • ARTICOLO 1I.“ Delle vertebre, ostia della colonna vertebrale. Pa quanto abbiamo esposto succintamente nel pre¬ cedente articolo , si va a rilevare die la colonna verte' brale è una porzione del tronco . Dessa sta situata nella parte centrale del corpo , e cerne una vera colonna si estende dalla tcUa con cui si unisce mobilmente , passa dalla parte media e posteriore del petto di cui forma ]>arle unendosi alle coste , e perviene al bacino alla cui formazione anc'ir entra unendosi coll'osso sacro. Taluni anatomici come il Meckel aggiungorio alla colonna in esame 1’os^o sacro e il coccige, chiamando il primo un insieme di vei tein e incomplete, e il secondo una unione di veitebre rndimentarie . 11 Clcijuel non si accommoda a <jue>to modo di pensare . La colonna vertebrale di mi tenghiamo parola è il resultalo di vmli([uatlro pezzi ossei appai lenenti alia classe delle ossa brevi , che ( biamaiui vertebre o s/>ondilos , riunile 1’ una mli’ altra in oidine lineare . 11 IMeckel vi aggiunge i cinque [lezzi formanti il sacro che chiama vertebre sacre e i quattro e alle volle cinque pezzi del coccige; da (piale aggiunta la colonna resulterebbe da 33 o 34 vertebre . Cloquet però non è di questo scntm enlo, nè tampoco il Ridiat ed il Royer. ^otisi però che aiie volle le vertebre vere sono ed alle volle anche 26 ; ma s(-n (juesle delle anomalie . Le vertebre hanno di comune di essere tutte delle ossa brevi e di essere formate da due parli, cioè il corpo e r arco](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b31974417_0007.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)