Proprietà chimiche e chimico-fisiche del succo di muscoli striati e lisci / F. Bottazzi e E. D'Agostino.
- Bottazzi, Filippo, 1867-1941.
- Date:
- 1913
Licence: In copyright
Credit: Proprietà chimiche e chimico-fisiche del succo di muscoli striati e lisci / F. Bottazzi e E. D'Agostino. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by The Royal College of Surgeons of England. The original may be consulted at The Royal College of Surgeons of England.
4/12 (page 308)
![— yo8 — secca 0 già al massimo grado imbevuta di acqua distillata (*). Le ricerche su gelatina furono fatte al line di provare il dilatometro da noi usato, che si vede rappresentato nella fig. 1, immerso (la tigura ne mostra due eguali) nel termostato, l’acqua del quale era tenuta in continuo rimescolamento per mezzo di un agitatore a palette (non lo si vede nella figura, perchè si trova Fio. 1. al fondo dell’alto termostato), mosso dall’elettricità. Un termometro Bodin, su cui poteva leggersi comodamente con una lente d’ingrandimento il cen- tesimo di grado, c’ indicava la temperatura. Come £Ì vede, il dilatometro è costituito di mi ca]>illare jiortaiite mia scala in millimetri, del diametro di 1 mm. e lmig;o circa 80 cm., e di due braiiclie assai larfflie. portanti anche una scala in millimetri e cliiuse inferiormente da due rubinetti smerigliati a ])erfetta tenuta. (') Circa il modo in cui questa miosina granulare fu ottenuta, ved. lloltazzi e Qua- gliariello, Rend. R. Accad. d. Lincei (.'>), voi. 22“, )iag. .52, an. 191.‘5.](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b22476441_0006.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)