Aërologia, cioè, Discorso dell'aria, trattato vtile per la sanità / del signor Domenico Panarolo.
- Panaroli, Domenico, 1587-1657.
- Date:
- 1642
Licence: Public Domain Mark
Credit: Aërologia, cioè, Discorso dell'aria, trattato vtile per la sanità / del signor Domenico Panarolo. Source: Wellcome Collection.
120/132 (page 88)
![enna POLITI 88 Actologia di tutte le Confolide, della Siderite,dell'E qui- feto,di Cocozze.di Cocumeri;d'Endinia; e fi- parte lacalidità dell’aere.. Molrealtre cofe fi potrebborio inférire ini quelto trattato dell’acre; come fono.il:vedes re-colori:iallegri, e belle profpettine ; chie ji creano. affai l'animo de'riguardanti; l’vdire, Mufiche & Armonie,che comla fd dolcezza fanno obliare le cure noiofe je graui.; nemici mortali della fanità: .Negque folum perturbas tionibus animorun, fed etiam corporis aede - ; turmorbis mafica modulatio,cne ad febrem_ Porti quoque sac VulntraCantiones quotidiè adbi part. Cata- Deantussriana legitur, quod è Peone è nonna]: Menfi till alijs Medicis &groti penè defperate /ulztis fidensi. Mufice oblettamentis curati fuerint.Quapro- pier laudatus eSt Zenotrates ;qui Organicis Ù , Modulis Lymphatibos liberabat. È | aldueci spa N a negli Elo. «i Direi.molte altrexcofe dé colori, e delle lo- 23 diDa- di della-Mufica;dalla quale ancor’io doppo li ; Stadijsne'fèento alleggerimento, perche fij‘che slrcuore fi rallegra,è si NOIR Spoglia i duri perifien, l'alma,e refpina. ‘Dal duolosond' hebbe anco lo fpirto opprefo. . >Mà perche il tempo non me lo concede ne faròfilentio, be | Ronh | nelC: KFCOTI Idella Quelt ‘fravat Itatod Metat fallace Afro € mon Ipollon {Mini (Pradett | Ciancio Itono 2 EI} ila telt; (Cime; | Ia | Lt cani Leltfana Ilret |](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b32990364_0120.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)