Il bacillo del Boubas brasiliano : ricerche batteriologiche / pel dott. G.B. Fiocco.
- Fiocco, Giovan Battista.
- Date:
- 1904
Licence: In copyright
Credit: Il bacillo del Boubas brasiliano : ricerche batteriologiche / pel dott. G.B. Fiocco. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by The Royal College of Surgeons of England. The original may be consulted at The Royal College of Surgeons of England.
3/46
![lUC 1-: KGl 1 l'I li A TT KKl U l,t )( 1U : 11 l'i ]> K li Do'J'T. (t. 1). FIO f ! C ( ) l.ibern Docente eli Dennosifilniiatia - l’rimaiin 1 lermosifilopata ileU’Ospitale rivile eli \'eiiezia Ijo imiiioroso ricorche eseguite dal mio chiaro maestro pro- fessor Hrcda dal IS!)4 ad oggi intorno al grannloma brasiliano denominato Frambroesia brasiliana o Bonba dimostrano cbiara- mente 1’ esistenza di uno speciale bacillo entro al tessuto granu- lomatoso e definiscono completamente i caratteri clinici ed ana- tomo-patologici di questa dermatosi tropicale ; solo non risolvono completamente la (piestione dell'eziologia non essendo riuscita la ])rova culturale (1). (1) Questo gramiioina dei tropici, da alcuni confuso col Jaws o Pian è oggi distinto clinicaineute od c/.iologicaniente d;i. (|iiosta l'orina. Nel suo rcccntissinio trattato “ Cours de ilerinatologie exoli()ne „ il Jean- selnic così [laria dei casi clinici osserva,ti e descritti dal Preda, “ i>r(;da ha osservato sopra degli italiani i (inali avea.no dinioralo nel Brasile una maialila apertale, dislmla dalla fiifilide e dal IHaii alla (inalo egli dà il iioine di Iraniboesia brasiliana o bonba. F una malattia di assai lunga durata; la lesione iniziale (■ una bolla ovvero una luistola, alla, (juale segue un escara. (Onesta eliniinandosi, lascia a,llo scop(U'to un’ ulc(*ra, a tondo grigiastro ed a granulazioni iiHM'troliclie, a. bordi infiltrati tagliati a picco, notevobnente indolent(! e lentaniente iirogianhhmte. — Le loca- lizzazioni non si limitano alla p(dle, ma occupano pure le mucose, la volta palatina, la retro bocca, la, faringe, la laring(>, la traclnia; fin dai primi monumti la voce h notevolment.e alterata. — La mediciizioiu! a.ntisitililica, non rius(n di vantaggio, I’ inieziom; di Inlnn'colina Kocli non ha causalo la reazione locale. — / raralterì dimoslraiw scnz’aliru rhc i niKi stadiali ila Brada aon si. allaaaano palilo al Bian.](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b2240840x_0005.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)