Il bacillo del Boubas brasiliano : ricerche batteriologiche / pel dott. G.B. Fiocco.
- Fiocco, Giovan Battista.
- Date:
- 1904
Licence: In copyright
Credit: Il bacillo del Boubas brasiliano : ricerche batteriologiche / pel dott. G.B. Fiocco. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by The Royal College of Surgeons of England. The original may be consulted at The Royal College of Surgeons of England.
4/46 (page 6)
![Hccondo il lavori del prof. Majocehi e del dott. Boselliiii (comparsi fra il 1899 ed il I9U1) il bacillo osservato dal Hreda non sarebbe s])ecibco, ma bensì (piello daf>'li A. A. stessi osservato c descritto in un caso entro al tessuto. Di (piosto bacillo la prova culturale sarebbe riuscita, avendo essi ottenuto direttamente dal succo del g-ranuloma, delle culture pure di uno speciale batterio, patogeno per gli animali, specie pel coniglio, nel (piale riuscirono a produrre a seconda dei casi (cioì; a seconda della maggiore o minore virulenza del bacillo e della imussa bacillare iniettata), sia dei fenomeni esclusivamente locali (vescicolazione, necrosi, ulce- razione, da ultimo produzioni di cicatrici atrofiche e ])erfora- zioni del padiglione auricolare) ovvero dei gravi fenomeni infettivi generali a carattere setticemico (introducendo il bacillo per via sanguigna) con speciali localizzazioni entro al fegato. Nell’uomo r innesto bacillare diede origine ad una infiammazione acuta lo- cale, la quali* dovette però essere rapidamente domata con impac- chi antisettici: eosicbè se alcuni fenomeni parvero agli A. X. (mrrisjiondere a quanto si osserva nel Houbas, jmre nel com- plesso mnncarono i caratteri essenziali al granuloma bene co- stituito. Queste osservazioni non corrispondono alle esperienze ese- guite dapprima dal professore Hreda, e che vennero continuate poi e svolto più ampiamente dallo stesso mio Maestro in mia colla- borazione in un recente lavoro dal (piale risulta come da un mi- merò considerevole di casi (14), non sia stato mai possibile otte- nere direttamente, nè dal succo del granuloma, nò dal granuloma spappolato, la cultura del bacillo Majocclii-Hosellini, nè quella di un altro bacillo avente i cai’atteri morfologici del parassita esi- stente entro al tessuto umano. Hisulta invece provato, da questi lavori, che il modo di comportarsi del tessuto del granuloma bou- batico entro al coniglio è affatto speciale; poiché mentre si po- trebbe dire, in tesi generale, che questo granuloma, come il -laws, non è trasmissibile direttamente agli animali da laboratorio, non producendo esso lesioni locali permanenti e progressive, nè tanto meno infezioni generali: pure per il fatto che detto tessuto si riassorbe lentamente e dà luogo ad alcuni fenomeni reattivi nel punto deir innesto (sia sotto cute che nella camera anteriore dell’occhio), appare che detto bacillo possiede una qualche pato-](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b2240840x_0006.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)