Drenaggio : suoi rapporti colla vita, colla sanita e coll'economia / N. Zammit.
- Zammit, N.
- Date:
- 1875
Licence: Public Domain Mark
Credit: Drenaggio : suoi rapporti colla vita, colla sanita e coll'economia / N. Zammit. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by King’s College London. The original may be consulted at King’s College London.
251/256 
![TAVOLA III. I Fig. Coperchiatiira. j;[]Sr — Sezione del coperchio dell' Alveo, corazzato d' una lamina di zinco. — Sezione dell'ingegno a cuneo che giri dentro una scanalatura attorno all' orificio della proda in cui termini sul letto della Cloaca il Recipiente. VV — Sezione della scanalatura circolare, piena di sabbia dentro la quale s'affondi V ingegno circolare FP del copercliio. ce — Vano della bocca del Recipiente od Alveo sospeso. TT — Volta del recipiente e livello delle materie quando FAlveo sia pieno. B — Galleggiante sul quale sia impomato l'indicatore BD formato d'un tubo di metallo vuoto e munito alla sua cima d'una valvola. EE — Sezione d'una capsola, riempita di sabbia, clie cir- condando 1' asse dell' indicatore che la traversa, impedisca qualunque evasione di gas fetidi. RR — Piano del tetto della Cloaca. Fifj. 2'^^- Fogna. (sezione verticalej CL = Semid. CA; FB = BD, CN; arco costruito col centro D interv. DC. BM, arco costruito col centro E, interv. EB. NLM, arco del cerchio NLMC. DN, EM che si secano al centro H determinando la con- giunzione dei due archi CN, BM coli' arco del cerchio maggiore CAB e coli' arco del cerchio minore NLM.](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b21297605_0251.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)





