Il medico per tutti in tempo di peste : o sia Raccolta di validissimi rimedj preservativi, curativi, spurgativi ... Dati alla luce con approvazione, e per ordine del Mag. della Sanità di Venezia l'anno della peste MDCXXX / et ora fatti ristampare ... da G.C: S. ; con la giunta di alcuni specifici, adoperati nell'ultima peste di Marsiglia, l'anno MDCCXXII ; tradotti dalla lingua francese, nell'italiana.
- Venice (Republic : To 1797). Magistrato della sanità
- Date:
- 1743
Licence: Public Domain Mark
Credit: Il medico per tutti in tempo di peste : o sia Raccolta di validissimi rimedj preservativi, curativi, spurgativi ... Dati alla luce con approvazione, e per ordine del Mag. della Sanità di Venezia l'anno della peste MDCXXX / et ora fatti ristampare ... da G.C: S. ; con la giunta di alcuni specifici, adoperati nell'ultima peste di Marsiglia, l'anno MDCCXXII ; tradotti dalla lingua francese, nell'italiana. Source: Wellcome Collection.
37/86 (page 21)
!['Rimedi'] centro la Pcfle j n qua > che copra bene tutte le herbe , & mettile a bollire tutte, & quando è desbollita affai, perchè quanto più disbolle, tanto più fifa l’acqua for¬ te ; piglia poi quelt’acqua ,& à mano piena incommincia à onger il pol¬ lò delia mano manca ,& vieti fopra tutto il braccio, il petto, il corpo , a travertò, & defcendi lòpra la cofcia ,gamba, & piede defìro, bagnan¬ do & ùngendo: & poi dalla mano delira venendo alla gamba Anidra: poi mettiti nel letto ben coperto ; quella ontione farà fttdare affai, & ti fer- virà per purgatone , & prelervativo dal male . Si fa quedo rimedio au- che con Foglio , in vece di acqua, e li fà che boglia tanto, che ildifcre- fca per il terzo, e li unge per tre 1ère tutta la vita, afciugandoil lùdore , fecondo che ulcirà , acciò il medefimo non ritorni piu dentro . Conferva da non pigliar mai la Pefle . ij. T) Iglia Aloe patico, over fugarino, dramme 3. garoffoli meza JL dramma, macis meza dramma, canella fina dramme tre, Mir¬ ra dramme 3. Zedoaria amara dramme tre , legno aloe meza dramma, bollarminio meza dramma, maftici meza dramma . Et far che ogni cofa fia ben pefla ìnfieme minutamente , poi metterla in un boffolo ben ferrato, & tuorne ogni mattina a digiuno al pefo di due bagattini, con doi dita di bon vin bianco , un poco adacquato, poi lavati le mani con bon aceto forte. Altro prefervativo perfettiffimo , che aveva un Pizzigamorto, che fu appiccato in Verona per haver ruhhato molte robhe • 16. T) Iglia una noce curata ,&mondata, & mettila in aceto fortifii- X mo , che la copra bene , & lanciala ftar tutta una notte : poi la mattina mangia la noce & bevi Faceto, prima che efchj di cala *, & que¬ llo ti preferverà . Altro prefervativo del quale fi fervi M. Gieronimo Olivieri Medico della Sanità al Lazaretto , Vanno 1576., a lui infegnato da M* Niccolò Padavino • 17. T) Iglia tanta acqua rì’acetofa, bugolofa , & burazene , che fa una X inghiftera per forte , poi piglia due bone brandiate di fmartel- ]a , & ìafeila ftar dentro queft’acqua per due notte ; poi cava la fmar- tella fuori , & fruccala bene , & poi metti due Ioidi di Zaffaranoin queft’acqua facendolo disfar dentro , & bevine due dita ogni mattina, & Da tipre-](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b30499811_0037.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)