Il medico per tutti in tempo di peste : o sia Raccolta di validissimi rimedj preservativi, curativi, spurgativi ... Dati alla luce con approvazione, e per ordine del Mag. della Sanità di Venezia l'anno della peste MDCXXX / et ora fatti ristampare ... da G.C: S. ; con la giunta di alcuni specifici, adoperati nell'ultima peste di Marsiglia, l'anno MDCCXXII ; tradotti dalla lingua francese, nell'italiana.
- Venice (Republic : To 1797). Magistrato della sanità
- Date:
- 1743
Licence: Public Domain Mark
Credit: Il medico per tutti in tempo di peste : o sia Raccolta di validissimi rimedj preservativi, curativi, spurgativi ... Dati alla luce con approvazione, e per ordine del Mag. della Sanità di Venezia l'anno della peste MDCXXX / et ora fatti ristampare ... da G.C: S. ; con la giunta di alcuni specifici, adoperati nell'ultima peste di Marsiglia, l'anno MDCCXXII ; tradotti dalla lingua francese, nell'italiana. Source: Wellcome Collection.
45/86 (page 29)
![IKffme dij centro la Pefìe ig Olio prefervativo affai filmato nella Germania , dato dal fu detto • 3S- T) Igeate olio di trementina , olio di fpigo , olio di petrolio , olio di X ginepro bianco, olio di garofano ana oncia una ; olio di Carabe * e di ruta di cadauno due dramme ; una dramma croco ; tintura d’ ambra_j grigia , e di bengivì tratta collo fpirito di vino purgato mezz’oncia . Mefco- late ogni cofa in una caraffa capace di quattro volte di più, e turatela con vefcica bagnata . Fate digerire il tutto al bagnomaria per tre o quattro gior. ni, verfate poi il liquore per inclinazione, e confervatelo in una boccia ben chiufa. Bifogna foventc fra! giorno odorare quella eflenza portandofene addoffo a tal fine una piccola fiafehetta ; oppure una piccola ghianda di coco , o d’a¬ vorio pertugiata, ch'abbia la fua fpunghetta ben imbevuta di detta effenza „ } Quando vogliati ridurla a confidenza di pomata aggiugnevelìmezz’ oncia d’olio di noce mofeada, ed ungonfiogni mattina le tempie, le nari al di fiot¬ to , la regione dell umbelico, e le piante de’ piedi. La groffezza d’una lentic¬ chia , o d’un pifiello balla per quello fatto. Alcuni medici ordinano quella efienza in mancanza de’ cordiali, e fanno prenderne alcune goccic nel brodo caldo, potendo replicarli fecondo il bi- fogno. Cura pr attica per quando uno è Infetto , fui principio delT in fellone. 3^* Vf Ota , che quando uno e infetto, & il primo dì che s’inferma , da- teli un quarto d’onza di quelle polvere infraferitte, cononzo tre d acqua d Indi via,& un fcropulo di Teriaca, ma pattando il primo dì : fi trova in grandilfimo pericolo, &cofi pigliandone potrai fiar ficuro con l’a- jnto di Dio efier liberato ; la qual polvere è la fottoferitta, & ti balla per fei volte. ghtefta è la polvere. Recipe dittamo bianco, Sandali roffi, Bolo Armeno , Termentilla, Canfora, Corno di Cervo brufeiato, ana dramme 2. Et me- ichia infieme, & fanne polvere , la quale fi tolga nel modo fopralcritto : dapoi prefa ditta polvere bifogna ftia 4-hore, & paffato le 4.hore, fi faccia.^ Vinf'mferino crifiiero : Cioè, Malva, Viole, Mercorella, Herbette, ana ma- nipulo uno, facciali la decottione & colarla, dopoi metti dentro un poco di fai e, 02;] io violato libra meza. Caflia da criftieri, oncia meza , & oncia meza di Ferra pigra. Vn cordiale humido del cuore, con una pezzetta di lana tinta in grana , la quale fi deve bagnare nella infraferitta compofitione . E 2 Recipe](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b30499811_0045.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)