Nuova, et utilissima prattica di tutto quello ch'al diligete barbiero s'appartiene : divisa in due librii ove si discorre del cavar sangue, medicar ferite, et balsamar corpi humani : del vero modo da farsi la scarificatione, gli opportuni tempi del salasso, e l'anatomia di esso sangue, con altri mirabili secreti, e figure / composta per Cintio d'Amato e per Tomaso Antonio Riccio.
- Amato, Cintio d', active 17th century.
- Date:
- 1671
Licence: Public Domain Mark
Credit: Nuova, et utilissima prattica di tutto quello ch'al diligete barbiero s'appartiene : divisa in due librii ove si discorre del cavar sangue, medicar ferite, et balsamar corpi humani : del vero modo da farsi la scarificatione, gli opportuni tempi del salasso, e l'anatomia di esso sangue, con altri mirabili secreti, e figure / composta per Cintio d'Amato e per Tomaso Antonio Riccio. Source: Wellcome Collection.
3/216
![Al M 111. Sìg. e'Padi'on mìo Colendi^ ** » * v *' ** r ' v ’ f . ■ ' - *• , ♦ . ^ ^ fe * ** ' Is, ?. . : V -, * > '• IL S I G N G ! CARLO PIGNATARO PVBLICO LETTOR PRIMARIO DI MEDICINA, e Vicegrancancelliere deli almo Collegio de’ Dottori Filofofi, e Medici di que¬ lla Fedeliffima Città di Napoli. . BIfbgnerch.be che fuffe accolto nel feno de]be¬ te rnità il predentelibro, parto di Cintino d’Amato, Eccellente Maeflro. neirarte del arbiere; perche nellVfcir due volte alla luce , fi è ato à conofcere meritcuole di viuer Tempre nella lemoria de gli huomini: acquiflandofì, appo tutti l’intendenti del meftiere, gloria immortale, perla ìblimità dell’Opera. Ma 5 perche quello Mondo tnto foggetto all’incoftanze, non permette cosi abil foggiorno , e d’huopo co’l far gemere i Tor¬ li de gli Stampatori 5 riparar ad vna sì continuata liferia. Mi è perciò venuto in pender© di far di aouo9 con quella terza Impresone,comparire per ezzo delle Stamperia Prattica del Barbiere, com- iftadal Tu detto Autore ; acciò vili en do anco ne' dfieri,vada egli emulando in qualche modo quel- eternità meritamente domita per degno guidcr- >ne à detta Opera, chiariflìma per la fomma vtili— ) che apporta.E confiderando poi à chi potei!! de¬ cada, hò conofciuto, che lì doueua à V.S. M. 111. quale intenta allo iludio della Medicina,tanto in amarauigliofa fi mo/lra,clTè degna d’efTer animi- §- rata](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b30764002_0003.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)