Volume 1
Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari italiani. Divisa in quattro parti cioè istoria, poesia, prose, arti e scienze / già comp. da Niccola Francesco Haym...Corretta ampliata, e di giudizi intorno alle migliori opere arricchita. Con tavole copiosissime e necessarie.
- Haym, Nicola Francesco.
- Date:
- 1771-1773
Licence: Public Domain Mark
Credit: Biblioteca italiana, o sia notizia de' libri rari italiani. Divisa in quattro parti cioè istoria, poesia, prose, arti e scienze / già comp. da Niccola Francesco Haym...Corretta ampliata, e di giudizi intorno alle migliori opere arricchita. Con tavole copiosissime e necessarie. Source: Wellcome Collection.
339/358 (page 325)
![rara con figure non spregevoli. La traduzione è in profa, ed è fatica di Giovanni Bonfignore, il qual la fece del 1370. E Ve¬ nezia pel Bindoni 3508. in f. e pel Rufconi 3517. in f. e Milano nella Minuziana 1519. in f. con figure ; e pel Gor¬ gonzola 1520. in f. e di nuovo Venezia pel Rufconi 1522. in r. edizioni tutte rare, e preziofe. Dal Salviati negli Avvera timenii fi rileva ejfere queflo volgarizzamento citato nella Crufca . I. Le Metani or fo fi in terza rima per Lorenzo Spirito da Peru¬ gia. Ivi pel Gartolaro 3519* 8, con figure* Il Leno dice ejfere la foia terza parte delle Metamorfofi . 1» Ridotte (in ottava rima) per Niccolò Àgofiini con le Allegorie in profa. Venezia per Giacomo da Lecco 1522. e 3523. in 4, con figure ; e ivi pel Bindoni 1538* *547® e 1548. fempre in 4. // Rufcelli la chiama una goffa traduzione 0 J. Le Trasformazioni di Lodovico Dolce. Venezia pel Giolito 3555• in 4- ( ottava rima) terza ediz. revi/la , ei emendata ? e di nuovo per lo fletTo Giolito 15:57. e 1558. in 4. quarta ediz* e di nuovo ancora per lo fteflb 1561. in 4. fella im- preffìone ampliata, fi ha per la migliore fra le molte rifiampe fatte dal Giolito ; e Venezia pel Sanfovino 3568. in 4. con figure ; e pel Farri 1570. in 4. parimenti con figure. g)#?/* ultima edizione V Argelati la vuole fuperiore a tutte le aU tre ) ma il pe Paltoni, Tz efaminò non vi conobbe quefio pre» gio. Dagl'Intendenti vien ricercata la prima delle due edizioni fatte dal Giolito nel 1553. in 4. fieramente cenfurata dal Ru- /celli nell ultimo de' finoi tre Difcorfi, per cagion della qual cen*. fura il Dolce corretti gli errori più mafficcì 5 la fece immediata¬ mente rifiampare dal Giolito nell' anno mede fimo 1553® in 4. Quefia feconda edizione ha una lettera del Dolce in fine , che la difiingue dalla prima. E' piuttofio una parafrafi, che una tradii* zione di Ovidio . r 4. Delle Metamorfofi Libro primo ec. di Gio: Andrea delTAn. gufi]ara- ad iftanza di Alberto di Grazia di Lucha detto il Folcano. (Senza nota di fiampa) in 4. E libri IH. del me* delincai Re Criftranifs., & Invirtifs. Henrico IT. Parigi pel Wechelo 1554. in 4. Venezia pel Valgrifi 1555. in 4. Le Metamorfofi di Ovidio ridotte da Gio: Andrea dell* An- guillara in ottava rima. Venezia pel Griffio 3561. in 4. Pr/^ edizione intera; e ivi pel de’ Francefchi 1575. in 4. e x 3 1579*](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b30414751_0001_0339.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)