Polizia di sanità per evitare i contagi, e distruggerli, conservare la vita, la salute e gl'interessi dei popoli e delle Nazioni / di Giacomo Barzellotti.
- Barzelloti, Giacomo.
- Date:
- 1806
Licence: Public Domain Mark
Credit: Polizia di sanità per evitare i contagi, e distruggerli, conservare la vita, la salute e gl'interessi dei popoli e delle Nazioni / di Giacomo Barzellotti. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by Royal College of Physicians, London. The original may be consulted at Royal College of Physicians, London.
406/428 (page 376)
![severe appariscano, quando secondino il vcio scopo, non solo tutte le nazioni so- no in dovere di stabilirle (Cap. II.), ma di riguardarle altresì come savie e giuste, e farle valere, e rispettare (Gap. III.). Devono essere però mi- tigate a seconda della diversità e mo- dificazione del contagio, onde il rigor non ecceda, o sia minor del bisogno. (Gap. IV.) Devono altresì temperarsi maggiormente (piando s’impiegano in paese sano e che vuol garantirsi dal contagio , giacché sarebbe .inopportu- no quel rigore, il quale si adopra per distruggerlo. (Cap. V.). Le nazioni sane garantite dalla introduzione del contagio per un adattato sistema sani- tati vo , possono conservare un cauto rap- porto di commercio con quella infetta senza pericolo, e pieno e libero colle altre nazioni sane limitrofe e lontane a quella ( Cap.VI. ). Altronde la Poli- zia di sanità della nazione infetta , mo- de] la,ndo le sue leggi col pubblico pe- ricolo, può garantir sé dalia maggior rovina, e le vicine e lontane nazioni dalla espansione , e propagazione del contagio ( Cap. VII. ) . E riuscirà senza meno nel suo impegno, se i suoi](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b28520956_0406.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)