Volume 1
Trattato di patologia speciale medica e terapia : ad uso degli studenti e dei medici / Adolfo Strümpell ; unica traduzione autorizzata del Dott. Angelo Scambelluri.
- Strümpell, Adolf von, 1853-1925.
- Date:
- 1886
Licence: Public Domain Mark
Credit: Trattato di patologia speciale medica e terapia : ad uso degli studenti e dei medici / Adolfo Strümpell ; unica traduzione autorizzata del Dott. Angelo Scambelluri. Source: Wellcome Collection.
17/600 (page 5)
![chè Pettenkofer ritiene che il tifo oion sia direttamenie contagioso. La teoria del suolo trova il suo sostegno principale non solo nei ri- sultati del paragone fra la natura del suolo e la diffusione della epi- demia, ma sopratutto pure nel raxjporto (accertato anzitutto in Mo- naco da BuHL e Pettenkofer) fra le oscillazioni delle acque del sottosuolo e la frequenza dei casi di tifo. Si nota, cioè, che quando il livello delle acque del sottosuolo è alto i casi di tifo sono pochi, quando sta al disotto della media sono numerosi. Del resto, non è stata ancora data una spiegazione sicura di questo fatto, che sarebbe stato confermato anche per Berlino ed alcune altre località. Contro, 0 più esattamente, accanto alla teoria dell'aria del suolo, un gran numero di medici, malgrado le vivaci opposizioni di Petten- kofer, hanno attribuito anche all'acqua potabile una grande impor- tanza nella genesi delle epidemie di tifo. Infatti, sembra che per pa- recchie epidemie, la cui diffusione sta in rapporto evidente col modo come sono incanalate le acque , sia completamente giustificato il ri- tenere che i germi del tifo siano addotti all'organismo mediante l'ac- qua potabile e quella di cui si fa uso. Tuttavia, anche in ciò non bi- sogna mai trascurare completamente di tener conto della natura del suolo, come risulta già dal fatto che il virus patologico — prescin- dendo da contaminazioni dirette dell' acqua — spesso, probabilmente, viene portato alla sorgente dal suolo. E ciò è facilissimo sopratutto quando le sorgenti stanno in vicinanza di pozzi neri, cessi, e simili, che contengono dejezioni di tifosi. Riassumendo lo stato presente della quistione, ci sembr«, che si fac- cia sempre più strada il convincimento che nessuna « teoria » possa da sè sola spiegare tutti i fatti, e che si debba tener conto di sr^a- riatìssime vie delV infezione. Oltre che colla eventuale inspirazione del virus e coli' acqua potabile inficiata, sembra che talvolta anche cogli alimenti possa, forse, essere trasmessa la malattia. Così per es. in Inghilterra ed ultimamente in Colonia è stata richiamata 1' atten- zione sul fatto, che talvolta la diffusione del tifo è circoscritta a quelle persone che prendevano il latte da una sola e medesima vaccheria. Qui fa d' uopo supporre non già un' affezione degli animali dai quali veniva munto il latte, ma un inquinamento del latte o dei recipienti che lo contenevano mercè acqua che ad esso fu mescolata, e simili, p] ancora dubbio, se gli animali possano ammalare di tifo addominale; almeno, tutti gli esperimenti fatti finora per provocare artificialmente l'infezione hanno dato risultati negativi. Quindi, è anche incerto, se le affezioni osservate dopo l'uso di carne di vitelli infermi (per es. l'epidemia di Kloten) appartengano realmente al tifo addominale, quan- tunque le alterazioni anatomiche che furono allora accertate sareb- bero state, secondo Huguenin, molto analoghe a quelle che si hanno nel tifo addominale. In fine , malgrado le obbiezioni sollevate da pa- recchi (veggasi sopra), sembra probabilissimo che le persone che ven- gono a contatto diretto con le dejezioni dei tifosi, sieno per ciò espo- ste al pericolo di un'infezione. In siffatto modo si spiega, perchè le inservienti e le lavandaie, che debbono aver cura della biancheria im- brattata di dejezioni, sono colpite relativamente spesso dal tifo. Colla biancheria, con gli abiti, le suppellettili, ecc. imbrattati di dejezioni tifose, il virus può anche diffondersi ulteriormente. Ma, in quasi tutti i casi, Vintestino sembra essere la porta di en- trata propriamente detta del virus tifoso nel corpo umano. Ciò è reso probabile dal fatto, che i bacilli del tifo in tutti i casi in cui l'esito](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b20417597_001_0017.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)