Venti giornate d'agricoltura ... Con nuova aggiunta in fine della xiii. giornata di diversi rimedii in proposito d'animali / Di M. Agostin Gallo ... ; le quali trattano del piacere, ed utile della villa.
- Gallo, Agostino, 1499-1570.
- Date:
- 1757
Licence: Public Domain Mark
Credit: Venti giornate d'agricoltura ... Con nuova aggiunta in fine della xiii. giornata di diversi rimedii in proposito d'animali / Di M. Agostin Gallo ... ; le quali trattano del piacere, ed utile della villa. Source: Wellcome Collection.
9/474
![i ti ò Pi vari x ui La w ‘0. Lesa È A ‘fuora ci grani. delle, \pa- Pai fono quelle Di. Sd udc s Che la falce ridu- - “ce nel tagliare in lice 4 î ' A icono le vue nei tinacci. Bolie® Sono le .pionature fottilidi le- «gno, che efcono dalla piona.; 0 10 Pe «nfîo, o pialla. | Branca , &quella:quantità di erbe, o di lino; 0 di altra cofa che dia rice- ‘ve in mano “RI lo | prote denti da molti cantina : ‘Caretta di due ruote è quella,che — con un paio. di buoi 3,0; con'un ca- - vallo conduce:perlo.campo la terra - | cavata nello abbaflar le fue ripe . . Caftaldosè il fattore, il qual governa - A campi,ed i i lavoratori . Cavezzo è l’ afta di fei.braecia, “dove | mifuriamo la terra edaltre cofe. Colla è quella terra arata fra due (ol! chi maeftrali detta da altri vaneza, ‘ porca. Coppo per mifurarei grani , è 1] quar= to a mifura di una quarta . Crivello è quello col quale fi netta- mo le biade , e quello che è di ferro È iP LE fi AE la” terri; , lo, che fi Lacdfa nelle fiffuîre “dei - legni api Pi con HE mazza, prviee ‘di tre degni : cdi liaoterd braccia l'uno con'denti!diéci , ‘o undeci di’ferro per ogni'legno ‘per tirare, e ‘minucciar:benilli mo la terra arata4 00] F Tocchello è fimile'alla fiocca, 0 meflora, con la qualefì “sa la0d ‘de biade', detta altrove falce; 3 falcino . Frumentata è mefcotiza di feratier- to, e di fagala. | v Rate di vua ; fonole graipe, o *gtalpia: pr16g 1 quo CRETE rr ta dira fiofira della tere 12) detta volgarmente piò;'a Pa» dova-campò, # Mshtova biolea ;.a ‘Fiorenza tornatura 8; pa a! Turino SO OA è, sp i Fabre lamezia 4 ‘che ‘produce il lino :Lora'è quel! valo; chéfi pone fopra i! vafelli} perla quale paffail vino, ‘che vi‘entra. Lota è quel pezzo dittetra benerer- dure; bofo](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b30508575_0009.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)