Nuova zoonomia ovvero dottrina dei rapporti organici : proposta quale nuova filosofia per la scienza organica e per l' arte medica : opera sintetica preceduta da un' introduzione che versa sulla teoria della medicina, e accompagnata da un saggio filosofico : i principii / dal dottor Giovanni Copello.
- Copello, Juan.
- Date:
- 1854
Licence: Public Domain Mark
Credit: Nuova zoonomia ovvero dottrina dei rapporti organici : proposta quale nuova filosofia per la scienza organica e per l' arte medica : opera sintetica preceduta da un' introduzione che versa sulla teoria della medicina, e accompagnata da un saggio filosofico : i principii / dal dottor Giovanni Copello. Source: Wellcome Collection.
Provider: This material has been provided by the National Library of Medicine (U.S.), through the Medical Heritage Library. The original may be consulted at the National Library of Medicine (U.S.)
6/76
![Quest' opera presenta quattro parti distinte benché tutte cospirano al me- desimo fine. Nella prima che ne forma la introduzione mi propongo dimos- trare la opportunità di un nuovo ordinamento razionale delle cose mediche e di una completa riforma della Teoria medica. Nella seconda che sarà la pri- ma parte della Nuova Zoonomia é mio iutento determinare le condizioni le forze, le leggi e le cause della vita normale. E poiché la natura medesima del soggetto, lo scopo dell' ideata Riforma mi obbliga ad appoggiare i miei nuo- vi principi di Zoonomia ad una Filosofia che non sia il Panteismo, e il Sen- sismo dei moderni, cosimi vedo costretto a presentare in una terza parte che sarà un apendice al 1.° Libro, in forma affatto aforistica / Principii tentando di svolgere il grandioso disegno del mio inmortai Filangeri che lo chiamò Scienza delle Scienze. La quarta parte finalmente sarà il secondo libro della Nuova Zoonomia dove esporrò la filosofia dello stato morboso, la Nosologia, la Patogenia, e la Terapeutica. Ecco l'opera ch'io vi presento, egregi colleghi, a qualunque nazione a qua- lunque scuola medica apparteniate, aspettando fiducioso la vostra critica cons- cienziosa, o per avere conforto a sviluppar le mie idee o i mezzi di rettificar- le. (1) Collocati voi in punti di veduta differenti dal mio, potete fornirmi o fatti o principii che forse non saprei trovare co miei proprii studi; come forse alcuna delle mie idee può mettervi sulle tracce di qualche grande principio per avventura più utile ed inportante di quelli ch'io avrò presentato. Son questi ordinariamente i risultati del commercio delle idee e dell' associazione degli studi, i quali se avviene che si conseguano a incremento e decoro della scienza, e a vantaggio dell' umanità, saranno soddisfatti i miei voti, e compen- sato abbastanza il mio lungo e faticoso lavoro. [1] Se la mia opera verri I uta o meritevole in alcuni punti di m,v sviluppo,mi propongo di darglielo io un aitando prima V op ne dei Dotti.](https://iiif.wellcomecollection.org/image/b21110980_0006.jp2/full/800%2C/0/default.jpg)